Skip to the content

OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA TOSCANO

INSTAGRAM

FACEBOOK

Fattoria Fregolilogo darklogo light
  • Frantoio
  • OliveLovers
  • Prodotti
  • Esperienze
  • Shop
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
    • Coreano
Cart 1
  • Rosso di Montalcino Elia Palazzesi

    20,00 €

    Quantity: 1

Totale:20,00 €

Vedi carrello
Fattoria Fregoli
  • Frantoio
  • OliveLovers
  • Prodotti
  • Esperienze
  • Shop
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
    • Coreano
Cart 1
  • Rosso di Montalcino Elia Palazzesi

    20,00 €

    Quantity: 1

Totale:20,00 €

Vedi carrello
Cosa stai cercando?
Cosa stai cercando?
Fattoria Fregoli
Cart 1
  • Rosso di Montalcino Elia Palazzesi

    20,00 €

    Quantity: 1

Totale:20,00 €

Vedi carrello
  • Frantoio
  • OliveLovers
  • Prodotti
  • Esperienze
  • Shop
  • Contatti
HomeShop NoVinoVinsanto Riserva Palazzo Massaini 2018
“Rosso di Montalcino Elia Palazzesi” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Vinsanto Riserva Palazzo Massaini 2018

Vinsanto Riserva Palazzo Massaini 2018

32,00 €

Dolcezza e tradizione si incontrano in questo nettare avvolgente, con note di miele, frutta secca e vaniglia. Il finale è lungo e vellutato.

CategoriaVino
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Un Vinsanto di grande raffinatezza, che esprime la migliore tradizione toscana. Al naso emergono profumi intensi di miele, frutta secca e vaniglia. In bocca è dolce e avvolgente, con una persistenza straordinaria. Perfetto con dolci secchi, formaggi erborinati e dessert raffinati.

Il metodo antico di produzione del Vinsanto è una tradizione affascinante e ricca di significato, tramandata di generazione in generazione, che racchiude il cuore della cultura enologica toscana.

Tutto inizia con la scelta delle uve migliori, tradizionalmente Trebbiano e Malvasia, raccolte a mano e lasciate ad appassire su graticci o appese in locali ben ventilati, dove perdono acqua, concentrando zuccheri e aromi. Una volta raggiunto l’appassimento ideale, le uve vengono pigiate, e il mosto ottenuto viene messo nei caratelli, piccole botti di legno che rappresentano il cuore del processo.

I caratelli sono speciali non solo per il legno di cui sono fatti, ma anche per la loro storia: spesso tramandati all’interno della stessa famiglia, ogni caratello custodisce al suo interno una “madre” viva, un residuo delle fermentazioni precedenti, che dona unicità e complessità al Vinsanto.

Il segreto del Vinsanto sta poi nello stoccaggio: i caratelli vengono conservati sotto i tetti delle cantine o dei solai, in ambienti esposti alle variazioni naturali di temperatura. Durante l’estate, il caldo favorisce una lenta fermentazione, mentre il freddo dell’inverno aiuta il vino a maturare. Questo ciclo naturale si ripete per diversi anni, tradizionalmente almeno sette, durante i quali il vino si riduce a circa il 40% del suo volume originale, concentrando profumi, sapori e storia.

Il risultato è un nettare dorato, dolce e vellutato, con un bouquet aromatico che riflette il tempo e la dedizione necessari per crearlo. Questo antico metodo non è solo una tecnica, ma una vera e propria eredità culturale.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg

Prodotti correlati

  • Aggiungi al carrello
    Franciacorta brut Ca’del Diavolo
    38,00 €
  • Aggiungi al carrello
    Rosso di Montepulciano Poliziano 2023
    16,00 €
  • Aggiungi al carrello
    Brunello di Montalcino Elia Palazzesi
    40,00 €
  • Aggiungi al carrello
    Rosso di Montalcino Elia Palazzesi
    20,00 €

Il Macchione Società Semplice Agricola, S.P.71/a
Podere S.Lorenzo - Pienza (SIENA)
P.IVA e CF: 01547040525

+39 0578 754127

info@fattoriafregoli.it

Termini & Privacy

Scopri Il Macchione a Pienza:
un agriturismo incantevole immerso nella natura toscana, ideale per relax e avventure culinarie.

Copyright © 2025 IdeeADV

Top
Sorts of Teas:
  • Login
  • Register
  • Reset Password
Login
Lost Your password?
Register